Maria Di Lanno

Classe 1996, sono Maria Di Lanno e nasco a Napoli. Esprimo se stessa prevalentemente attraverso la scrittura, in prosa e in poesia. In maniera parallela al mio percorso di studi in ambito economico, sviluppo un’inclinazione per le materie umanistiche. Spontaneamente curiosa, provo interesse nei confronti di tutto ciò che concerne la mente umana e la sfera della psicologia, al fine di comprendere al meglio i meccanismi che sono alla base del comportamento del singolo individuo e delle masse. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Scienze Umane.

Sonia Bono

Mi chiamo Sonia Bono e sono una studentessa di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, appassionata di lettura e scrittura. Mi piace condividere informazioni e nozioni, ritenendolo cruciale nel mondo di oggi. Dedico il mio tempo libero all’esplorazione di nuovi libri o saggi. Credo fermamente che la condivisione del sapere possa contribuire a costruire una società più informata e consapevole. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Attualità.

Ginevra Tinarelli

Mi chiamo Ginevra Tinarelli, sono nata a Narni, in Umbria, il 10 Luglio 2001. Dopo aver terminato gli studi al liceo linguistico, mi sono iscritta alla facoltà di Filosofia presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dove mi sono laureata nel settembre del 2023 discutendo una tesi di laurea sull’opera “il Secondo Sesso” di Simone de Beauvoir. Attualmente sto proseguendo gli studi magistrali in Filosofia nello stesso ateneo. I miei interessi si concentrano sulle tematiche della bioetica e del femminismo. Per Questione Civile sono Writer per l’area di Scienze Umane.

Arianna Gurreri

Mi chiamo Arianna Gurreri e sono laureata in Lettere Moderne con una tesi in letteratura italiana contemporanea, su Un Uomo di Oriana Fallaci. Nei miei studi ho cercato di coniugare i miei interessi per la storia, la letteratura e per il mondo editoriale e giornalistico, tutti aspetti che credo aiutino a comprendere meglio la realtà che ci circonda. Per questo adesso sto studiando giornalismo politico e pubblica opinione all’Università di Genova. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Attualità.

Francesco Paolo Vitrano

Sono Francesco Paolo Vitrano (ma chiamatemi solo Paolo), sono nato a Palermo nel 1996 e sono ancora alla ricerca del mio posto nel mondo. Laureato in Lettere Moderne, attualmente studio Storia e Civiltà all’Università di Pisa. Coltivo la passione per la scrittura sin dalla tenera età, epoca a cui appartengono le prime fiabe e i primi racconti ormai perduti; tale passione, mai sopita, mi porterà ad avvicinarmi al mondo della poesia, prima con la creazione del progetto del Simposio della Poesia, che finché è stato attivo si è occupato di diffusione di poesia e sviluppo della voce poetica dei partecipanti, poi con la pubblicazione di due sillogi: Catatonia, del 2019, e Confessionale, del 2024. Collaboro stabilmente con FormArti, un’associazione culturale con base a Busto Arsizio (VA) la cui mission è favorire lo scambio poetico tra l’Europa e il Sud America. Sono inoltre appassionato di musica rock e batterista in formazione da almeno tre lustri, nonché avido consumatore di dolci fatti in casa e critico ferace della politica nazionale e internazionale. Il mio obiettivo è quello di raccontare il nostro mondo nelle sue espressioni apparentemente più noiose eppure più importanti, sperando che non finisca come ogni volta che si parla di politica al tavolo della cena. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Attualità.

Francesco Cositore

Mi chiamo Francesco Cositore, sono nato a Napoli nel 1997 e sono attualmente iscritto al Corso di Dottorato in Italianistica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, con un progetto di ricerca incentrato sulle fake news e le loro caratteristiche retoriche. Da sempre interessato allo studio della comunicazione e dei suoi risvolti spaziale e culturali, amo condividere con gli altri i suoi pensieri e raccontare ciò che sa. Nel tempo libero amo leggere e scrivere. Sono appassionato di calcio, di meteorologia e di astronomia. Per Questione Civile sono Writer per l’area di Scienze Umane.

Tommaso Balsimelli

Mi chiamo Tommaso Balsimelli e sono nato il 1997 in provincia di Firenze. Sono laureato in Storia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2022, con una tesi sulle trasformazioni sociopolitiche del Comune di Bagno a Ripoli tra fine Ottocento e gli anni Venti del Novecento. Correntemente immatricolato presso il C.D.S. di Scienze Storiche presso l’Università degli Studi di Firenze, con un orientamento spostato allo studio della Toscana tra il Principato lorenese e l’Unità. Sono interessato a divulgare contenuti sul XVIII e XIX secolo nella parte occidentale del Mediterraneo sotto qualsiasi tema. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Storia Moderna e Contemporanea.

Marta Barbiero

Sono Marta Barbiero, classe ’99. Ho conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Torino e, nel 2023, presso lo stesso ateneo, la laurea Magistrale in Traduzione. Nel 2024, ho conseguito un Master presso la SSIT Pescara in Traduzione Specialistica e a breve concluderò un corso di formazione in Editoria presso l’Agenzia Letteraria Herzog. Attualmente, mi occupo di traduzione per diverse realtà editoriali. Da sempre amante dell’arte, della letteratura e della storia, mi dedico leggere e scrivere nel tempo libero. Collaborare con Questione Civile rappresenta un’occasione per coniugare la mia passione per la storia e per la scrittura, oltre ad essere un’opportunità di crescita personale e professionale. Sono Writer per l’Area di Storia Antica e Medievale.

Giulia Di Domenico

Sono Giulia Di Domenico, classe 1998. Nata e cresciuta in Abruzzo, mi sono laureata presso l’Università degli Studi dell’Aquila in Lettere Classiche. Sono da sempre appassionata di storia e soprattutto di quella antica, argomento di entrambe le mie tesi triennale e magistrale. Mi piace leggere la realtà di oggi attraverso il filtro dell’antico, anche se non è il mio unico campo di interesse, poiché l’altra mia grande passione è il Medioevo. Ho inoltre superato il concorso docenti bandito nel 2023, cosa che mi ha permesso di allargare ulteriormente i miei orizzonti culturali. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Storia Antica e Medievale.

Saverio Francesco Frega

Mi chiamo Saverio Francesco Frega, sono laureato in Giurisprudenza presso l’Università della Calabria, ho sempre avuto una forte predilezione per le materie umanistiche, che hanno arricchito il mio percorso formativo e personale. La mia passione per la storia mi ha portato a sviluppare una visione critica e approfondita sugli eventi del passato e le loro influenze sulla società contemporanea. Unisco il rigore giuridico alla curiosità per le dinamiche sociali e culturali, cercando sempre di ampliare le mie conoscenze e competenze. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Storia Moderna e Contemporanea.


Matteo Mazzonetto

Sono Matteo Mazzonetto (Treviso, 2000), ho conseguito nel 2022 la laurea triennale in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali, indirizzo Storia dell’Arte, presso l’Università “Ca’ Foscari” di Venezia con il massimo dei voti e la lode. Nel medesimo Ateneo ho ottenuto con lode il Diploma Minor in Critica e Curatela d’Arte. Nel 2024 ho conseguito il titolo di laurea magistrale in Storia dell’Arte presso “La Sapienza” Università di Roma con lode. Presso il medesimo Ateneo sono attualmente iscritto alla Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici. Durante la mia formazione ha prestato servizio in diverse istituzioni museali, quali Musei Civici di Treviso e Musei Civici di Roma. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Storia dell’Arte.

Martina Marzo

Mi chiamo Martina Marzo, sono nata nel 2000 e sono laureanda in Filologia, letterature e storia del mondo antico presso l’Università La Sapienza di Roma. Dopo aver dedicato 5 anni della mia vita allo studio della classicità, ho scoperto di avere un’anima più “modernista” che “classicista”, motivo per cui la mia tesi di laurea è un insolito connubio di letteratura italiana contemporanea e antropologia classica! Conclusa la magistrale, vorrei dedicarmi maggiormente allo studio della filologia moderna, senza però rinnegare la mia formazione di antichista di cui sono e sarò sempre molto fiera. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Storia Antica e Medievale.

Elisa Diana Baldi

Mi chiamo Elisa Diana Baldi, sono nata a Mosca il 7 giugno del 1998. Attualmente sono una studentessa magistrale al secondo anno di storia dell’arte presso l’Università di Firenze. Da anni nutro una grande passione per l’arte e la cultura. Ho una laurea triennale in lingue, letterature e studi interculturali presso l’Università di Firenze.  Durante la triennale ho svolto un tirocinio curriculare in editoria il quale ha suscitato in me un grande interesse per il mondo dell’editoria. Ho sempre fortemente creduto che la scrittura sia un potente mezzo per avvicinare le persone al nostro patrimonio artistico e culturale. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Storia dell’Arte.

Flavio Ferri

Sono Flavio Ferri, nato a Brescia, classe 1991. Ho compiuto i miei studi universitari presso l’Università degli Studi di Milano, laurea in Scienze Storiche. Nel 2020 ho vinto il premio di  laurea “Francesco Lorusso” a cui è seguita la pubblicazione del libro tratto dalla tesi triennale. In magistrale ho concentrato il focus dei miei studi alla storia contemporanea e specificatamente nell’ambito della strategia della tensione, delle politiche memoriali e della strage del 28 maggio di piazza della Loggia. Questi studi hanno portato alla pubblicazione  del libro “Storia e memoria di una strage. Piazza della Loggia 1974. Ricordare e rammemorare” e di un articolo nella rivista online “Bibliomanie”. Attualmente lavoro come insegnante precario e collaboro con Casa della Memoria di Brescia. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Storia Moderna e Contemporanea.

Francesca Chiti

Sono Francesca Chiti, sono nata a Firenze nel 1998. Ho alle spalle studi classici e umanistici, un master in comunicazione pubblicitaria, svariati lavori e progetti di sensibilizzazione sulla parità di genere. Collaboro con alcune riviste letterarie e mi occupo per Topsy Kretts della selezione dei manoscritti in entrata. Nel 2023 ho pubblicato il mio primo romanzo, “Apnea”, oltre ad alcuni racconti.  A Firenze sono nata, ho studiato e attualmente lavoro. Libri, cinema e questioni di genere sono ciò che amo raccontare. Per Questione Civile sono Writer per l’Area di Attualità.