Antigone: la sepoltura tra il diritto umano e divino
L’Antigone di Sofocle: la contesa per il diritto alla degna sepoltura di Polinice La tragedia greca per chi non la conosce e – ancora di più – per chi l’ha …
L’Antigone di Sofocle: la contesa per il diritto alla degna sepoltura di Polinice La tragedia greca per chi non la conosce e – ancora di più – per chi l’ha …
Milite Ignoto: il centenario del “fante sacro” di Roma «Da quella Bara che riunisce er pianto de tante madri, un fijo chiama: – Mamma! E ogni madre risponne: – Fijo …
Le tracce dello stoicismo, del platonismo e dell’aristotelismo nel diritto romano Alla luce di quanto si può facilmente evincere nelle precedenti disamine (clicca qui), lo stoicismo risulta confermarsi una dottrina …
Etica ciceroniana e natura stoica: gli avanzamenti teorici dell’oratore romano ed il superamento dello stoicismo classico Dopo aver affrontato nel precedente articolo la differenza tra le formulazioni sul concetto di …
Festa della Repubblica: il 2 giugno 1946 tra glorie della vittoria e contestazioni monarchiche La Festa della Repubblica italiana rappresenta uno dei simboli patri più importanti della cultura e della …
Innovazione, mercato e diritto: dalle formulazioni workfariste alle attuali sfide normative Gli Archivi di Storia del Pensiero Economico e di Storia delle Relazioni Internazionali intendono offrire un quadro quanto più …