Il romanzo generazionale: dal Werther a Tondelli
Cos’è un romanzo generazionale? Una risposta evasiva (o forse no) Cos’è un romanzo generazionale? E poi, ha senso questa definizione? Forse no. Forse ogni romanzo è, a suo modo, generazionale, …
Cos’è un romanzo generazionale? Una risposta evasiva (o forse no) Cos’è un romanzo generazionale? E poi, ha senso questa definizione? Forse no. Forse ogni romanzo è, a suo modo, generazionale, …
Come la poesia entra nella canzone italiana, seconda parte Come promesso in quest’articolo, continueremo il discorso sul rapporto fra canzone pop e poesia. Si avanzerà cronologicamente, talché, se precedentemente ci …
Come la poesia entra nella canzone italiana Qualche anno fa, quando Bob Dylan ha – meritatamente – vinto il Nobel per la letteratura, è stata una levata di sopraccigli. Fra …
Halloween, il diavolo e il carnevale Halloween è alle porte. Da padrone la faranno i costumi da mago, strega, vampiro, zombie, ma soprattutto da diavolo, variamente declinati, questi ultimi, nella …
Rinunzia al proselitismo: la storia dei missionari È passata in sordina una vicenda che potrebbe segnare un definitivo cambio di passo del Cristianesimo, quantomeno cattolico. Qualche mese fa Papa Francesco …
La storia di Paolo Sarpi Per la gran parte di chi vive o frequenta Milano, «Paolo Sarpi» è solo il nome di una via. Nondimeno, un’importantissima via, famosa soprattutto per …