Ipazia d’Alessandria: matematica e martire del pensiero
Ipazia d’Alessandria, pensatrice brillante e donna indipendente che fu uccisa perché libera Ipazia nacque ad Alessandria d’Egitto in un periodo compreso tra il 355 e il 370. Il padre Teone …
Ipazia d’Alessandria, pensatrice brillante e donna indipendente che fu uccisa perché libera Ipazia nacque ad Alessandria d’Egitto in un periodo compreso tra il 355 e il 370. Il padre Teone …
La biografia di Federico II di Svevia, re svevo-normanno di Sicilia, re di Germania e imperatore del Sacro Romano Impero (Jesi, 26 dicembre 1194 – Castel Fiorentino, 13 dicembre 1250) …
In che modo e per quali ragioni i parlanti greco imparavano il latino nell’antichità classica Il latino è per noi contemporanei una delle lingue letterarie per eccellenza. Per chi lo …
Vita e imprese di Saladino (1137-1193), sultano d’Egitto e di Siria destinato a cambiare per sempre il volto del Vicino Oriente antico Saladino (Tikrit, 1137 – Damasco, 1193), sultano d’Egitto …