Animali e paesaggi: elementi secondari nelle fiabe popolari?
Il ruolo degli animali e dei paesaggi nelle fiabe popolari e perché sono in realtà più importanti di quanto si pensi Quando si analizza una fiaba, spesso ci si concentra …
Il ruolo degli animali e dei paesaggi nelle fiabe popolari e perché sono in realtà più importanti di quanto si pensi Quando si analizza una fiaba, spesso ci si concentra …
La struttura della fiaba analizzata attraverso le funzioni di Propp L’antropologo Vladimir Propp presenta quelle che sono tutt’oggi chiamate Funzioni di Propp in “Morfologia della fiaba” pubblicato nel 1928. Si …
Approfondimento dei temi dell’identità di genere e della condizione femminile che emergono nei romanzi “Creatura di sabbia” (1985) e “Notte fatale” (1987) L’identità di genere è uno dei temi che …
Come il viaggio compiuto fisicamente diventa viaggio introspettivo in “Siddhartha” di Hermann Hesse e in “L’Alchimista” di Paulo Coelho Il tema del viaggio introspettivo accomuna i testi Siddhartha (1922) e …