Lascaux: un celebre esempio di arte preistorica
Le grotte di Lascaux e lo sviluppo delle espressioni artistiche preistoriche La maggior parte dei siti preistorici che hanno restituito pitture e incisioni parietali si trovano in Francia e in …
Le grotte di Lascaux e lo sviluppo delle espressioni artistiche preistoriche La maggior parte dei siti preistorici che hanno restituito pitture e incisioni parietali si trovano in Francia e in …
La storia millenaria dell’Ara Pacis: il monumento imperiale e il museo innovativo Uno dei monumenti più rappresentativi dell’arte romana; uno dei simboli più evidenti dello spessore e dell’incisività della politica …
Gli schiavi, un ingranaggio fondamentale dello Stato romano Quella degli schiavi nel mondo antico era una condizione sociale non solo accettata senza particolari riguardi di tipo moralistico, ma rappresentava un …
La storia della scoperta dei mosaici di Spello È il 2005 quando, in occasione di lavori pubblici (per saperne di più sull’Archeologia preventiva clicca qui), subito fuori dalla cinta muraria …
Le fonti sulle tradizioni e l’alimentazione nell’antico Egitto Come per molti aspetti della vita quotidiana degli antichi egizi, anche per quanto riguarda l’alimentazione nell’antico Egitto abbiamo a disposizione una gran …
Museo archeologico di Villa Baciocchi: tra storia e attualità Villa Baciocchi, sabato 27 novembre 2021 alla presenza del Presidente della Regione Eugenio Giani, ha inaugurato il nuovo allestimento della sezione …