Giovani e politica: le considerazioni sul voto
Il voto giovanile è lo specchio del rapporto tra giovani e politica In questo quarto appuntamento del filone di studi sul rapporto tra giovani e politica affrontato nell’Archivio di Sociologia, …
Il voto giovanile è lo specchio del rapporto tra giovani e politica In questo quarto appuntamento del filone di studi sul rapporto tra giovani e politica affrontato nell’Archivio di Sociologia, …
Il protagonismo politico è il motore della partecipazione elettorale “La partecipazione elettorale è il momento più importante della vita democratica”. Da questa frase di Dario Tuorto, contenuta nel suo elaborato …
Il volontariato e i movimenti come ancora di salvataggio tra i giovani e la politica. La disaffezione tra i giovani e la politica abbiamo visto essere una successione di graduali …
Giovani e politica, un rapporto dai mille spunti di riflessione Da sempre oggetto di studio in campo sociologico, il rapporto tra i giovani e politica nasconde spunti di riflessione sulla …
Fra Storia e Filosofia, nel 75° anniversario dell’apertura dei cancelli del campo di Auschwitz, i temi del ricordo, della memoria, della frantumazione della responsabilità, dell’imprescrittibilità del reato, del perdono, dell’assoluzione, delle officine della morte e del dopo-Auschwitz.