La scuola: l’affondo nelle parole di Dacia Maraini
La scuola non insegna l’umanità: ecco perché educhiamo ragazzi sempre più violenti e soli È stato definito un «affondo» quello di Dacia Maraini al sistema educativo italiano, quello in una …
La scuola non insegna l’umanità: ecco perché educhiamo ragazzi sempre più violenti e soli È stato definito un «affondo» quello di Dacia Maraini al sistema educativo italiano, quello in una …
Il cromosoma Y: dalla struttura al suo sequenziamento, il mistero di un cromosoma indecifrabile Quando nel 2001 il progetto genoma umano ha ultimato l’epica impresa di sequenziare il genoma, in …
«A scuola meno Promessi sposi» e più commedia italiana: ha raccontato la storia del Paese Teoricamente, un ragazzino del terzo superiore, iniziando a studiare la letteratura italiana – ed europea …
Barbie, un film dagli scenari infantili per adulti: critica sociale, culturale e femminista Per un film che ha grandi pretese, Barbie di Greta Gerwig è un buon prodotto, non un …
Dei tempi e dei modi della politica italiana Si sa oramai che il Bel Paese si ferma quando arriva il caldo: la gente inizia a limitare le uscite fuori di …
Ascesa e discesa di Berlusconi Il giorno 12 giugno è passato a miglior vita il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi. È difficile affrontare in poche righe la parabola politica …