David Lynch: la grande eredità di un famoso regista
Quel che resta come insegnamento della filmografia di David Lynch David Lynch, il grande regista statunitense scomparso il 16 gennaio 2025 a causa di un arresto cardiaco, è stato uno …
Quel che resta come insegnamento della filmografia di David Lynch David Lynch, il grande regista statunitense scomparso il 16 gennaio 2025 a causa di un arresto cardiaco, è stato uno …
Il ruolo degli animali e dei paesaggi nelle fiabe popolari e perché sono in realtà più importanti di quanto si pensi Quando si analizza una fiaba, spesso ci si concentra …
Cos’è un romanzo generazionale? Una risposta evasiva (o forse no) Cos’è un romanzo generazionale? E poi, ha senso questa definizione? Forse no. Forse ogni romanzo è, a suo modo, generazionale, …
Dalla lotta al capitalismo ai dilemmi morali: un’analisi approfondita di Squid Game, la serie sudcoreana che ha conquistato il mondo Squid Game, la serie televisiva sudcoreana, scritta e diretta da …
L’enigma del male umano in Arancia Meccanica Arancia meccanica è il titolo del romanzo distopico di Anthony Burgess del 1962, da cui Stanley Kubrick ha tratto l’omonimo capolavoro cinematografico, uscito …
Un capolavoro di portata universale: Nosferatu Torna in questi giorni al cinema Nosferatu, alla sua terza versione, diretta da Robert Eggers, con Bill Skarsgård nel ruolo dell’iconico vampiro. Due le …