Le miopatie: analisi delle malattie del movimento
Le miopatie: quando i muscoli si ammalano. La Duchenne e la Becker Le miopatie sono quelle patologie che colpiscono i muscoli scheletrici e che determinano una compromissione della mobilità di …
Le miopatie: quando i muscoli si ammalano. La Duchenne e la Becker Le miopatie sono quelle patologie che colpiscono i muscoli scheletrici e che determinano una compromissione della mobilità di …
Cardiochirurgia pediatrica: l’intervento di Ross, ultima frontiera per il trattamento della valvulopatia aortica nel giovane adulto L’intervento di Ross è un intervento chirurgico di uso ormai consolidato, specie in età …
La trasduzione della luce: uno sguardo al meccanismo della visione e ai difetti visivi più comuni L’occhio viene definito molto spesso come una macchina fotografica, infatti presenta molte componenti che …
Il metabolismo del ferro, l’emocromatosi e l’anemia sideropenica La dieta è l’unico punto di ingresso del ferro nel nostro organismo. Nella dieta, esso può essere presente come libero o come …
L’equilibrio: dalla sua conquista alla sua perdita, breve storia di una vertigine Dalle particelle subatomiche ai corpi celesti, tutto nell’Universo è in uno stato di moto perpetuo. Proprio come il …
Il favismo: uno sguardo alla patologia responsabile dell’anemia emolitica Il favismo è una patologia ereditaria causata dalla carenza di un enzima indispensabile per la via degli zuccheri pentoso fosfati, il …