La scrittura: la più grande conquista della storia
Alla scoperta della scrittura, la più grande intuizione dell’essere umano che ha cambiato per sempre il modo di comunicare e la convivenza tra esseri umani La scrittura può essere considerata …
Alla scoperta della scrittura, la più grande intuizione dell’essere umano che ha cambiato per sempre il modo di comunicare e la convivenza tra esseri umani La scrittura può essere considerata …
L’evoluzione del genio creativo di Frank Lloyd Wright, tra innovazione e natura Frank Lloyd Wright (1867-1959) è stato uno degli architetti più influenti della storia. Il suo approccio rivoluzionario ha …
Storia del delitto della “Bella Elvira” (o del Corpus Domini), ovvero di un femminicidio irrisolto È il pomeriggio del 5 giugno 1947, e gli abitanti del borgo di Toiano (PI) …
La pirateria della reggenza barbaresca di Tunisia vista dalla Toscana nell’età dell’Illuminismo e durante la diffusione del pensiero antischiavista in Europa Gli stati barbareschi del Nord Africa erano dei regni …
La biografia di Federico II di Svevia, re svevo-normanno di Sicilia, re di Germania e imperatore del Sacro Romano Impero (Jesi, 26 dicembre 1194 – Castel Fiorentino, 13 dicembre 1250) …
La grande convergenza fra verità storica e verità giudiziaria nel processo per la strage di piazza della Loggia La sentenza di condanna a Carlo Maria Maggi e a Maurizio Tramonte …