Sante Bentivoglio: un improbabile signore di Bologna
La vita e l’ascesa al potere di Sante Bentivoglio, l’epopea di una Cenerentola rinascimentale L’ascesa al potere di Sante Bentivoglio; in tempi e in luoghi in cui il potere poteva …
La vita e l’ascesa al potere di Sante Bentivoglio, l’epopea di una Cenerentola rinascimentale L’ascesa al potere di Sante Bentivoglio; in tempi e in luoghi in cui il potere poteva …
Alessandria: il faro dell’antichità Alessandria d’Egitto fu uno dei più grandi centri produttivi per la cultura del mondo antico. In questo articolo, esploreremo l’origine della città e della sua grande …
Menfi: la «bilancia delle due terre» e il dio Ptah Fondata intorno al 3000 a.C. da un sovrano di nome Menes, Menfi era conosciuta anche col nome di «bilancia delle …
Congiura di Catilina: la Repubblica Romana trema Pensando alla Congiura di Catilina, non si può non pensare a «Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?». È con queste parole che Marco …
La politica italiana e internazionale dei secoli di Dante Un viaggio alla ricerca dei personaggi che plasmarono la politica del tempo di Dante, raccontati con l’aiuto delle parole del Sommo Poeta …
Eliopoli: la città del sole e la prima grande cosmogonia dell’antico Egitto Nota attraverso i Testi delle piramidi, la cosmogonia eliopolitana si fonda sulla cosiddetta Enneade, cioè un gruppo di …