La peste del 429 a.C. che sconvolse la città di Atene
L’epidemia di peste che contribuì al collasso di un impero Uno dei passi più celebri dello storico di V secolo Tucidide riguarda la cosiddetta “peste di Atene”, che imperversò nella …
L’epidemia di peste che contribuì al collasso di un impero Uno dei passi più celebri dello storico di V secolo Tucidide riguarda la cosiddetta “peste di Atene”, che imperversò nella …
All’alba del culto di Aten, unico nuovo Dio del pantheon egizio «Ra-Horakhty che gioisce all’orizzonte nel suo nome di luce che è in Aten» Dopo 37 anni di regno il …
Caterina Sforza: la storia di una delle donne più potenti del Rinascimento italiano La vita, il primo matrimonio e la nascita della leggenda che rese grande una delle donne di …
Tebe: la storia della capitale del regno Situata nel IV nomo lungo le sponde del fiume Nilo, la città di Tebe fu per lungo tempo un centro di culto veneratissimo. …
Cenni storici inerenti al santuario di Apollo a Delfi Siamo giunti alla fine del viaggio, all’ultimo articolo della rubrica sugli oracoli di Delfi. Abbiamo avuto modo di trattare solo alcuni …
Il viaggio di Lorenzo de’ Medici alla corte aragonese di Napoli Gli avvenimenti che si susseguirono dopo la congiura dei Pazzi, un antagonista vecchio stile e un viaggio che aprì …