Animali e paesaggi: elementi secondari nelle fiabe popolari?
Il ruolo degli animali e dei paesaggi nelle fiabe popolari e perché sono in realtà più importanti di quanto si pensi Quando si analizza una fiaba, spesso ci si concentra …
Il ruolo degli animali e dei paesaggi nelle fiabe popolari e perché sono in realtà più importanti di quanto si pensi Quando si analizza una fiaba, spesso ci si concentra …
Il folklore e il (falso) mito dell’identità culturale Il folklore, con le sue narrazioni popolari, rappresenta uno strumento insostituibile per la costruzione del senso di appartenenza e dell’identità culturale di …
La struttura della fiaba analizzata attraverso le funzioni di Propp L’antropologo Vladimir Propp presenta quelle che sono tutt’oggi chiamate Funzioni di Propp in “Morfologia della fiaba” pubblicato nel 1928. Si …
La cultura orale nelle radici del folklore Parlando di folklore o di cultura orale, nell’immaginario comune ricorrono subito scene di persone in festa o intorno a un focolare a raccontarsi …