Made in Italy: il motore trainante dell’economia
Il Made in Italy, un viaggio tra tradizione e innovazione Il Made in Italy promuove un’espansione economica virtuosa, incoraggiando i settori in cui l’Italia eccelle, con un occhio di riguardo …
Il Made in Italy, un viaggio tra tradizione e innovazione Il Made in Italy promuove un’espansione economica virtuosa, incoraggiando i settori in cui l’Italia eccelle, con un occhio di riguardo …
Come la poesia entra nella canzone italiana, seconda parte Come promesso in quest’articolo, continueremo il discorso sul rapporto fra canzone pop e poesia. Si avanzerà cronologicamente, talché, se precedentemente ci …
L’Italia preunitaria durante le guerre dinastiche e globali del Settecento: la Guerra dei sette anni, la fine dell’egemonia spagnola e il nuovo equilibrio tra Asburgo e Borbone I grandi rivolgimenti …
Il rapporto tra il sistema politico italiano e la monarchia Lo Statuto Albertino, promulgato nel 1848, aveva giurisdizione limitatamente al Regno di Sardegna. Dopo l’Unità d’Italia, avvenuta ufficialmente il 17 …
Ius Scholae: scuola e cittadinanza un binomio vincente? Lo Ius Scholae si presenta come una novità: questa proposta legislativa lega l’acquisizione della cittadinanza al completamento di un ciclo di studi …
Il rapporto della Commissione Europea sullo Stato di diritto non dipinge un quadro idilliaco per l’Italia Il 24 luglio è stato adottato dalla Commissione Europea il rapporto sullo Stato di …