Caffè: la sua storia nella Commedia goldoniana
La storia di una bevanda chiamata caffè La storia del caffè ha origini ancora oggi indefinite e avvolte nel mistero. Pare che la bevanda sia nata tra l’Etiopia e lo …
La storia di una bevanda chiamata caffè La storia del caffè ha origini ancora oggi indefinite e avvolte nel mistero. Pare che la bevanda sia nata tra l’Etiopia e lo …
Poe e Dickens: due concezioni diverse del romanzo Poe e Dickens si conoscevano, si apprezzavano vicendevolmente, ed ebbero l’occasione anche di schierarsi l’uno contro l’altro in una disputa autoriale su …
“Se una notte d’inverno un viaggiatore”: il postmoderno nella narrativa calviniana Se una notte d’inverno un viaggiatore è un romanzo di Italo Calvino pubblicato nel 1979. Sin dall’inizio di questo …
Viaggio nel laboratorio di Jorge Luis Borges Coniato negli anni Venti dal critico tedesco Franz Roh, il “Realismo magico” indicava un movimento pittorico del periodo post-espressionista tedesco, estesosi successivamente nella …
Premi Nobel Italiani: un viaggio alla scoperta delle eccellenze Il Premio Nobel è il prestigiosissimo riconoscimento internazionale che dal 1901 premia con una solenne cerimonia a Stoccolma coloro che si sono distinti con risultati straordinari in …
La disinformazione e il caso di Human Stain: Wikipedia e Philip Roth Il seguente articolo dell’Archivio di Letteratura aderisce alla rubrica panarchivistica “Pesce d’Aprile” con l’intento di offrire uno sguardo …