Eco-anxiety: la paura del cambiamento climatico
La concreta minaccia del cambiamento climatico sulla salute mentale: l’eco-anxiety Da dove ha origine l’eco-anxiety? Il cambiamento climatico non è mai stato così attuale. Quello di cui si parla da …
La concreta minaccia del cambiamento climatico sulla salute mentale: l’eco-anxiety Da dove ha origine l’eco-anxiety? Il cambiamento climatico non è mai stato così attuale. Quello di cui si parla da …
Un primo incontro con la genitorialità La genitorialità e la relazione madre bambino, o più in generale il rapporto tra genitori e figli sin dalla loro più tenera età, rappresenta …
L’altra faccia delle emozioni: l’obesità L’obesità è un problema in continua crescita nella società attuale. Anni fa, era rilegata solo ad alcune aree del mondo: come l’America o alcune aree …
Quando l’anoressia è l’affermazione del sé L’anoressia ha una manifestazione clinica apparente semplice e di facile categorizzazione che, in realtà, vede le sue radici in luoghi reconditi della mente. Il …
Dai valori all’azione: la flessibilità psicologica La flessibilità psicologica è un concetto che nasce nell’ambito delle terapie cognitivo comportamentali di terza generazione. Essa è definita come “la capacità di essere …
Un punto di vista psicologico e neurofisiologico sulla più umana delle esperienze: il dolore Il dolore è un fenomeno molto complesso. La sua percezione è sì neurologica ma è noto …