Suicidi nelle università: di formazione si muore
Il caso dello studente morto nel campus di Fisciano riaccende il dibattito sui suicidi nelle università Mentre in Italia aumenta il numero dei suicidi nelle università, tarda ad arrivare un …
Il caso dello studente morto nel campus di Fisciano riaccende il dibattito sui suicidi nelle università Mentre in Italia aumenta il numero dei suicidi nelle università, tarda ad arrivare un …
Come Donatello ha rivoluzionato la scultura rinascimentale: l’uso della prospettiva in scultura Al fiorentino Donato di Niccolò di Betto Bardi (1386-1466), detto Donatello, va riconosciuto, per quanto riguarda la scultura, …
Ipazia d’Alessandria, pensatrice brillante e donna indipendente che fu uccisa perché libera Ipazia nacque ad Alessandria d’Egitto in un periodo compreso tra il 355 e il 370. Il padre Teone …
Donne artiste e l’Impressionismo femminile Una delle prime reazioni all’Impressionismo, imposto negli anni Settanta dell’Ottocento a Parigi, riguarda finalmente la considerazione delle artiste donne. Più volte gli studi hanno cercato …
Combattere il sessismo nel mondo dell’arte: la rivoluzione femminista delle Guerrilla Girls “Le donne devono essere nude per entrare nei musei?” L’immagine che si può vedere in copertina rappresenta l’opera …
24-25 luglio 1943: l’ordine del giorno Grandi, l’arresto di Mussolini e la fine del regime fascista “Le ventiquattro ore, dall’inizio della seduta del Gran Consiglio all’arresto di Mussolini, comprendono il …