Paesi sicuri: dibattito alla Corte di giustizia europea
Il 25 febbraio si è tenuta in Lussemburgo la prima udienza riguardo il protocollo Italia-Albania: in aula la discussione sulla designazione dei “paesi terzi sicuri“ Martedì 25 febbraio si è …
Il 25 febbraio si è tenuta in Lussemburgo la prima udienza riguardo il protocollo Italia-Albania: in aula la discussione sulla designazione dei “paesi terzi sicuri“ Martedì 25 febbraio si è …
Il Made in Italy, un viaggio tra tradizione e innovazione Il Made in Italy promuove un’espansione economica virtuosa, incoraggiando i settori in cui l’Italia eccelle, con un occhio di riguardo …
Il Parlamento italiano ha approvato, in fase preliminare, un ddl delega che segna il ritorno al nucleare, un passo cruciale per il futuro energetico del Paese L’Italia ha compiuto un …
Riconoscere e affrontare la celiachia: un approccio consapevole La celiachia è un’enteropatia infiammatoria cronica, con tratti di autoimmunità e interessamento sistemico che viene scatenata nell’organismo dall’ingestione di glutine in individui …
Il ruolo degli animali e dei paesaggi nelle fiabe popolari e perché sono in realtà più importanti di quanto si pensi Quando si analizza una fiaba, spesso ci si concentra …
Gli antefatti e le tappe della Battaglia di Sentinum, un evento che destabilizzò l’assetto politico del centro Italia nell’antichità La Battaglia di Sentinum, detta anche Battaglia delle Nazioni, combattuta nel …