Buoni o cattivi: l’origine di questo spinoso problema
Buoni o cattivi, buoni e cattivi Siamo giunti al terzo capitolo della rubrica. Sarebbe sicuramente tempo di tirare almeno in parte le somme su quanto già detto, ma non è …
Buoni o cattivi, buoni e cattivi Siamo giunti al terzo capitolo della rubrica. Sarebbe sicuramente tempo di tirare almeno in parte le somme su quanto già detto, ma non è …
I Greci: linee guida per approcciarsi alla loro storia Leggere, studiare, parlare di storia greca rischia di risultare poco sensato se, prima di tutto, non si ha ben chiaro chi …
Il culto dei morti nell’Antico Egitto Nell’enorme campo del culto dei morti credenza di una vita dopo la morte ha sempre caratterizzato tutte le religioni del mondo, in ogni epoca …
L’epidemia di peste che contribuì al collasso di un impero Uno dei passi più celebri dello storico di V secolo Tucidide riguarda la cosiddetta “peste di Atene”, che imperversò nella …
All’alba del culto di Aten, unico nuovo Dio del pantheon egizio «Ra-Horakhty che gioisce all’orizzonte nel suo nome di luce che è in Aten» Dopo 37 anni di regno il …
Tebe: la storia della capitale del regno Situata nel IV nomo lungo le sponde del fiume Nilo, la città di Tebe fu per lungo tempo un centro di culto veneratissimo. …