Roma nella Divina Commedia di Dante Alighieri
Roma nella Divina Commedia: il mito che ispirò anche Dante Alighieri Roma nella Divina Commedia? Roma e Durante degli Alighieri, da tutti conosciuto come Dante Alighieri, il più grande poeta …
Roma nella Divina Commedia: il mito che ispirò anche Dante Alighieri Roma nella Divina Commedia? Roma e Durante degli Alighieri, da tutti conosciuto come Dante Alighieri, il più grande poeta …
La leggenda di Enea, dalla Grecia a Roma Quando si sente pronunciare il nome di Enea, figlio di Anchise, subito la mente ci rimanda al celeberrimo poema virgiliano e alla …
Gli enigmatici responsi che alterarono le sorti delle guerre persiane In questo terzo articolo della Rubrica “Viaggio attraverso i più importanti oracoli di Delfi” analizzeremo due importanti oracoli delfici ricevuti …
Menfi: la «bilancia delle due terre» e il dio Ptah Fondata intorno al 3000 a.C. da un sovrano di nome Menes, Menfi era conosciuta anche col nome di «bilancia delle …
Anello di Silvianus: storia dell’anello romano-tolkeniano Come tutti sapete, l’Unico Anello è il centro della vicenda della saga letteraria e cinematografica “Il Signore degli Anelli”. Sauron, il Signore Oscuro, domina …
Creso: le conseguenze di un’errata interpretazione oracolare La storia del re Creso e di Delfi illustra bene quanto fosse importante comprendere in maniera corretta gli indizi forniti dalla Pizia. Creso …