Federico II di Svevia: lo Stupor mundi
La biografia di Federico II di Svevia, re svevo-normanno di Sicilia, re di Germania e imperatore del Sacro Romano Impero (Jesi, 26 dicembre 1194 – Castel Fiorentino, 13 dicembre 1250) …
La biografia di Federico II di Svevia, re svevo-normanno di Sicilia, re di Germania e imperatore del Sacro Romano Impero (Jesi, 26 dicembre 1194 – Castel Fiorentino, 13 dicembre 1250) …
La storia di Giorgio Castriota Skanderbeg, principe albanese che nel XV secolo difese i confini europei dall’avanzata dell’Impero ottomano La storia di Giorgio Castriota Skanderbeg, principe e patriota albanese che …
Dagli albori al declino della Lega Anseatica, un caso di globalizzazione nel Nord Europa Medievale La Lega Anseatica nacque come confederazione commerciale e difensiva in Europa settentrionale a metà del …
Vita e imprese di Saladino (1137-1193), sultano d’Egitto e di Siria destinato a cambiare per sempre il volto del Vicino Oriente antico Saladino (Tikrit, 1137 – Damasco, 1193), sultano d’Egitto …
La storia, le origini, i matrimoni e le avventure di Eleonora, duchessa d’Aquitania La vita di Eleonora cominciò tra gli agi e la poesia della corte del padre, il duca …
Vita, segreti e bugie di Lucrezia Borgia, una delle donne più famose del XVI secolo In questo articolo si delineeranno la vita e la figura di Lucrezia Borgia, una donna …