Parliamo di Mafia: un’intervista per la legalità
Intervistiamo oggi Parliamo di Mafia, un esperimento divulgativo sui social che si è trasformato in un progetto con migliaia di seguaci Cos’è Parliamo di Mafia, come nasce e per quali …
Intervistiamo oggi Parliamo di Mafia, un esperimento divulgativo sui social che si è trasformato in un progetto con migliaia di seguaci Cos’è Parliamo di Mafia, come nasce e per quali …
Intervista a Matteo Dimaggio, curatore di una pagina social sul futuro Parco archeologico di Saturo (TA) La Redazione di Questione Civile ha intervistato Matteo Dimaggio, un ragazzo che gestisce una …
L’epidemia di peste che contribuì al collasso di un impero Uno dei passi più celebri dello storico di V secolo Tucidide riguarda la cosiddetta “peste di Atene”, che imperversò nella …
Caterina Sforza: la storia di una delle donne più potenti del Rinascimento italiano La vita, il primo matrimonio e la nascita della leggenda che rese grande una delle donne di …
Lo sciopero legalitario: come le violenze squadriste diedero il colpo di grazia alla sinistra italiana Nella storia d’Italia, pochi anni furono tragici quanto il 1922. Dopo la fine della Grande …
Il personaggio simbolo della “Prima Repubblica” italiana: Giulio Andreotti Con questa nuova collaborazione, gli Archivi di Storia Contemporanea e Storia del Cinema analizzeranno la vita di uno dei personaggi più …