Paesi sicuri: dibattito alla Corte di giustizia europea
Il 25 febbraio si è tenuta in Lussemburgo la prima udienza riguardo il protocollo Italia-Albania: in aula la discussione sulla designazione dei “paesi terzi sicuri“ Martedì 25 febbraio si è …
Il 25 febbraio si è tenuta in Lussemburgo la prima udienza riguardo il protocollo Italia-Albania: in aula la discussione sulla designazione dei “paesi terzi sicuri“ Martedì 25 febbraio si è …
Un passo verso l’integrazione europea: benefici, sfide e prospettive per l’UE e Schengen L’Europa compie un passo storico verso una maggiore unità con l’ingresso della Romania e della Bulgaria nell’area …
Georgia ad un crocevia geopolitico tra le pressioni della Russia e le ambizioni verso l’Unione Europea: dalle elezioni contestate alle proteste di massa Le recenti elezioni parlamentari in Georgia hanno …
Il Governo Meloni è pronto per cominciare: stamattina alle 10:00 il giuramento Il Governo Meloni può partire. La leader di Fratelli d’Italia ce l’ha fatta: Giorgia Meloni ieri ha accettato …
Prigionieri di guerra: tra le Convenzioni di Ginevra e il trattamento detentivo Il diritto internazionale distingue uno ius ad bellum, ovvero il diritto di muovere guerra, oggi radicalmente limitato dall’articolo …
Diritto alimentare: tra Food Safety e le sfide per un mondo più sostenibile Sono molti i rischi da valutare prima di far arrivare un alimento nella tavola del consumatore. La …